Frasi di Friedrich August von Hayek
pagina 2

Friedrich August von Hayek è stato un economista e sociologo austriaco naturalizzato britannico.

Pensatore liberale e liberista, è stato uno dei massimi esponenti della scuola austriaca e critico dell'intervento statale in economia. Nel 1974 è stato insignito, insieme a Gunnar Myrdal, del Premio Nobel per l'economia "per il lavoro sulla teoria monetaria, sulle fluttuazioni economiche e per le analisi sull'interdipendenza dei fenomeni economici".

Ha elaborato una critica al modello di Welfare State, sebbene favorevole a forme di reddito di base, che lo spinse a mettere in discussione le tesi di Keynes.

Hayek venne influenzato dal fondatore della scuola economica austriaca, Ludwig von Mises. Ebbe una lunga amicizia con il filosofo viennese Karl Popper. Hayek ha influenzato tutto l'ambiente del libertarianismo, segnatamente Murray Rothbard della scuola anarcocapitalista, Robert Nozick e anche Milton Friedman , che però poi lo criticarono per alcuni aspetti.

Nel 1944 pubblicò la sua opera più celebre, La via della schiavitù. Wikipedia  

✵ 8. Maggio 1899 – 23. Marzo 1992   •   Altri nomi Friedrich von Hayek, Фридрих Август фон Хайек
Friedrich August von Hayek: 107   frasi 5   Mi piace

Friedrich August von Hayek frasi celebri

Frasi sull'et di Friedrich August von Hayek

Frasi sulla libertà di Friedrich August von Hayek

Friedrich August von Hayek Frasi e Citazioni

“Nel Mondo occidentale alcune disposizioni per coloro che sono minacciati dagli estremi di indigenza o dalla fame per circostanze al di là del loro controllo sono stati da tempo accettati come dovere della comunità. La necessità di una simile disposizione in una società industriale è indiscussa, sia solo nell'interesse di coloro che richiedono protezione contro atti di disperazione da parte dei bisognosi.”

Variante: Nel Mondo occidentale alcune disposizioni per coloro che sono minacciati dagli estremi di indigenza o dalla fame per circostanze al di là del loro controllo sono stati da tempo accettati come dovere della comunità. La necessità di una simile disposizione in una società industriale è indiscussa - sia solo nell'interesse di coloro che richiedono protezione contro atti di disperazione da parte dei bisognosi. (da La società libera)

“Il controllo economico non è il semplice controllo di un settore della vita umana che può essere separato dal resto; è il controllo dei mezzi per tutti i nostri fini.”

Origine: In AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429

Friedrich August von Hayek: Frasi in inglese

“Life at Cambridge during those war years was to me particularly congenial, and it completed the process of thorough absorption in English life which, from the beginning, I had found very easy. Somehow the whole mood and intellectual atmosphere of the country had at once proved extraordinarily attractive to me, and the conditions of a war in which all my sympathies were with the English greatly speeded up the process of becoming thoroughly at home—much more than in my native Austria from which I had already become somewhat estranged during the conditions of the 1920s. While neither on my early visit to the United States nor during my later stay there or still later in Germany did I feel that I really belonged there, English ways of life seemed so naturally to accord with all my instincts and dispositions that, if it had not been for very special circumstances, I should never have wished to leave the country again. And of all the forms of life, that at one of the colleges of the old universities…still seems to me the most attractive. The evenings at the High Table and the Combinations Room at King's are among the pleasantest recollections of my life, and some of the older men I came then to know well, especially J. H. Clapham, remained, while they lived, dear friends.”

Stephen Kresge and Leif Wenar (eds.), Hayek on Hayek: An Autobiographical Dialogue (London: Routledge, 1994), p. 86
1980s and later

“Our morality itself is the result of a process of cultural selection. Those things survive which enable the species to multiply.”

1980s and later, Knowledge, Evolution and Society (1983), "Coping with Ignorance", "Our Moral Heritage"

“Freedom granted only when it is known beforehand that its effects will be beneficial is not freedom.”

Origine: 1960s–1970s, The Constitution of Liberty (1960), p. 83.

Autori simili

Joseph Stiglitz photo
Joseph Stiglitz 5
economista e saggista statunitense
Milton Friedman photo
Milton Friedman 56
economista statunitense
John Maynard Keynes photo
John Maynard Keynes 45
economista britannico
John Nash photo
John Nash 8
matematico ed economista statunitense
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la…
William Golding photo
William Golding 14
scrittore britannico
Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico
Peter Higgs photo
Peter Higgs 1
fisico britannico
Daniel Kahneman photo
Daniel Kahneman 7
psicologo israeliano
Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista