Frasi di Giuseppe Gioachino Belli

Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli è stato un poeta italiano.

Nei suoi 2279 Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco, raccolse la voce del popolo della Roma del XIX secolo. Wikipedia  

✵ 7. Settembre 1791 – 21. Dicembre 1863
Giuseppe Gioachino Belli photo

Lavori

Sonetti romaneschi
Giuseppe Gioachino Belli
Giuseppe Gioachino Belli: 43   frasi 14   Mi piace

Giuseppe Gioachino Belli frasi celebri

“L'abate Cancellieri | Che principiava dal caval di Troia | E finìa colle molle pe' brachieri.”

da A Cesare Masini pittore e poeta, nei Versi inediti di G. B. Belli romano, Lucca, 1843, pag. 88

“Io nun vojjo ppiù gguai: me chiamo ggesso | cor una mano scrivo e un'altra scasso.”

da Antri tempi, antre cure, antri penzieri, sonetto 438 del 10 novembre 1832
Sonetti romaneschi

Frasi su Dio di Giuseppe Gioachino Belli

“Bbada, nun biastimà, Ppippo, ché Iddio | è Omo da risponne pe le rime.”

da Primo, nun pijjà er nome de Ddio in vano, 232

Giuseppe Gioachino Belli Frasi e Citazioni

“Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)”

II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi

“Insomma, dalla predica di ieri, | gira che ti rigira, in conclusione, | abbiamo appreso che sono misteri.”

da Er frutto de la predica, sonetto numero 1358, 29 novembre 1834
Sonetti romaneschi

“Non faccio per vantarmi, | Ma oggi è una bellissima giornata.”

da Il cavaliere enciclopedico, in Versi, 1839

“Scastagnàmo ar parlà, ma aràmo dritto.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 599

“Pe una meluccia, c'averà ccostato | mezzo bbaiocco, stamo tutti a ffonno!”

da Er primo bboccone, 253
Sonetti romaneschi

“L'innoscenza | cominciò ccor primm'omo, e llí arimase.”

A li zzelanti, 960, Roma, 13 maggio 1833
Sonetti romaneschi

“Che ppredicava a la Missione er prete? | «Li libbri nun zò rrobba da cristiano: | fijji, pe ccarità, nnu li leggete.»”

da Er mercato de piazza Navona, 1121 del 20 marzo 1834
Sonetti romaneschi

“Doppo ch'Adamo cominciò co Eva | tutte le donne se so' fatte fotte.”

da Chi risica rosica
Sonetti romaneschi, Senza numero

“Tristo chi se presenta a li cristiani | Scarso e cencioso. Inzino pe' le scale | Lo vanno a mozzica' puro li cani.”

da Er merito, in I Sonetti Romaneschi pubbl. dal nipote Giacomo, a cura di L. Morandi, Città di Castello, 1887, vol. V, p. 13
Sonetti romaneschi, Senza numero

Autori simili

Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy 39
poeta e scrittore britannico
Sully Prudhomme photo
Sully Prudhomme 12
poeta francese
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Walter Scott photo
Walter Scott 12
scrittore e poeta britannico
Frédéric Mistral photo
Frédéric Mistral 3
scrittore e poeta francese