“L'unica e grande utilità degli esempi è che essi affinano il giudizio.”
Origine: Dalla Critica della Ragion Pura -> Dottrina Trascendentale degli elementi -> Logica Trascendentale -> Analitica del Trascendente Libro II -> Analitica dei principi.
“L'unica e grande utilità degli esempi è che essi affinano il giudizio.”
Origine: Dalla Critica della Ragion Pura -> Dottrina Trascendentale degli elementi -> Logica Trascendentale -> Analitica del Trascendente Libro II -> Analitica dei principi.
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
Per la pace perpetua. Un progetto filosofico
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216
Origine: Lezioni di etica, p. 273
Origine: Citato in Rosa Giannetta Alberoni, Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin, Rizzoli, 2007, p. 110.
Origine: Lezioni di etica, p. 5
“Il Vangelo è la fonte da cui è scaturita la nostra civiltà.”
Origine: Citato in Fabio Rossi (a cura di), Cristianesimo, teologia, filosofia. Studi in onore di Alberto Siclari, p. 341. ISBN 9788856827781
Origine: Lezioni di etica, p. 173
II, cap.II, sez.III, 537, Einaudi, Torino 1957, p. 804.
Critica della ragion pura
Origine: Lezioni di etica, p. 10
Origine: Lezioni di etica, p. 272
Origine: Lezioni di etica, p. 274