Origine: Citato in Stefano Preite, Il Risorgimento, ovvero, Un passato che pesa sul presente, Piero Lacaita, 2009.
Indro Montanelli: Stato
Indro Montanelli era giornalista italiano. Esplorare le virgolette interessanti su stato.
per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
10 novembre 1990
il Giornale, Controcorrente – rubrica
22 marzo 1994
la Voce
Francesco Merlo
introduzione
Storia di Roma
da Questo secolo, 18 maggio 1982
Interviste
dall'intervista al TG2, Massacri delle foibe http://www.youtube.com/watch?v=s9UXM_pKpqY, 6 settembre 1996
Interviste
Interviste
7 giugno 1997 https://web.archive.org/web/20150623163829/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/07/Avrei_dato_con_entusiasmo_adesione_co_0_97060710388.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
23 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
10 marzo 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 ottobre 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
8 ottobre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-10-08/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
14 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
11 novembre 1989
il Giornale