Frasi di Olindo Guerrini

Olindo Guerrini, noto anche con lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti e con altri nomi d'arte come Argìa Sbolenfi, Marco Balossardi, Giovanni Dareni, Pulinera, Bepi e Mercutio , è stato un poeta e scrittore italiano, nonché bibliofilo e studioso di letteratura italiana.

Considerato esponente della poesia realista di epoca positivista, spaziò dalla lirica intimista alla poesia dialettale e satirica , dallo stile classico e carducciano fino alle tematiche anticonformiste, pre-decadentiste e naturalistiche della scapigliatura. Wikipedia  

✵ 4. Ottobre 1845 – 21. Ottobre 1916
Olindo Guerrini photo

Lavori

Rime di Argia Sbolenfi
Olindo Guerrini
Olindo Guerrini: 23   frasi 21   Mi piace

Olindo Guerrini frasi celebri

“Ed io che intesi quel che non dicevi | m'innamorai di te perché tacevi.”

Origine: Citato in 32 dicembre (1988).
Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XXVII

“Armiamoci e partite!”

da Agli Eroissimi
Rime di Argia Sbolenfi

“Sono un poeta o sono un imbecille?”

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, VII

“I canti che pensai ma che non scrissi | Le parole d'amor che non ti dissi.”

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XIV

“Sperare e disperar, questa è la vita.”

in Anno nuovo
Rime di Argia Sbolenfi

“Vigna, nel mio cortil nereggia un fico | L'albero sarto del gran padre Adamo: | Io pranzo all'ombra de' suoi rami e dico: | — Vecchia Bologna, t'amo!”

da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII

Olindo Guerrini Frasi e Citazioni

“Conosci tu il paese | Dove non s'è mortali, | Dove alla fin del mese | Non scadon le cambiali?”

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XXXVII

“Avanti, avanti, avanti | con la fiaccola in pugno e con la scure!”

da Ai poeti pinzocheri
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti

“Dominedio ci salvi | da i libri troppo lunghi e da i poemi!”

da A Felice Cavallotti
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti

“Torna all'infamia tua: sei troppo vile, | Sei troppo vile, non ti posso amar!”

LXXVI
Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti

“Bevendo in fresco, e bestemmiando Cristo.”

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XVII

“Questa minestra, che onora Bologna, | Detta la grassa non inutilmente, | Carezza l'uomo dove gli bisogna, | Dà molta forza ai muscoli e alla mente, | Fa prender tutto con filosofia, | Piace, nutre, consola e così sia.”

da un sonetto dedicato alle tagliatelle; citato in Touring Club Italiano, Guida Gastronomica d'Italia, Milano, 1931, p. 206 http://books.google.it/books?id=EnJ5J5WYZeUC&pg=PA206

“Se l'uomo non appetisse il cibo o non provasse stimoli sessuali, il genere umano finirebbe subito.”

citato in Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, p. xvii http://books.google.de/books?id=NKrxShV75WEC&pg=PR17

“Non ci sono né veristi né idealisti.”

Ci sono degli autori che scrivono bene e degli altri che scrivono male; ecco tutto.
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti

Autori simili

Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy 39
poeta e scrittore britannico
Walter Scott photo
Walter Scott 12
scrittore e poeta britannico
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Frédéric Mistral photo
Frédéric Mistral 3
scrittore e poeta francese
Theodor Fontane photo
Theodor Fontane 11
farmacista, scrittore e poeta tedesco
Alfred De Musset photo
Alfred De Musset 12
poeta, scrittore e drammaturgo francese
John Ruskin photo
John Ruskin 14
scrittore, pittore e poeta britannico
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano
Heinrich Von Kleist photo
Heinrich Von Kleist 12
drammaturgo e poeta tedesco