Pier Paolo Pasolini: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Pier Paolo Pasolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
da Le ceneri di Gramsci, VI, vv. 242-256; pp. 81-82
Le ceneri di Gramsci
11 ottobre 1969
Il caos
Alì dagli occhi azzurri
da Il romanzo delle stragi, 14 novembre 1974; p. 114
Scritti corsari
Scritti corsari
The Ragazzi
20 dicembre 1969
Il caos
da Soggetto per un film su una guardia di PS; p. 104
Lettere luterane

“La morte non è | nel non poter comunicare | ma nel non poter più essere compresi.”
da Una disperata vitalità
Poesia in forma di rosa
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini: In Living Memory, a cura di Benjamin Lawton e Maura Bergonzoni, New Academia Publishing, Washington, 2014, p. 254 https://books.google.it/books?id=K4TaEzPzCxAC&pg=PA254. ISBN 978-0-9818654-1-6
da La rabbia, vv. 88-90; p. 120
La religione del mio tempo
da Poesie mondane, 10 giugno 1962; p. 1099
Poesia in forma di rosa
Origine: Da Abiura dalla Trilogia della vita, Corriere della Sera, 9 novembre 1975; citato in Trilogia della vita. Le sceneggiature originali de Il Decameron, I racconti di Canterbury, Il Fiore delle Mille e una notte, Garzanti, Milano, 1995, p. 773.
“Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.”
da Processo anche a Donat Cattin; p. 139
Lettere luterane
Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 28