Frasi di Sofocle
pagina 2

Sofocle, figlio di Sofilo , è stato un drammaturgo greco antico.

È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia. Wikipedia  

✵ 496 a.C. – 406 a.C.
Sofocle photo
Sofocle: 97   frasi 66   Mi piace

Sofocle frasi celebri

Frasi sulla vita di Sofocle

Sofocle Frasi e Citazioni

“Non v'è nemico peggiore del cattivo consiglio.”

da Elettra
Elettra

“Tutto può accadere se un dio usa le sue arti.”

citato in Arturo Pérez-Reverte, Il giocatore occulto
Aiace

“Il tempo è un dio benigno.”

da Elettra
Elettra

“Nessuno ama l'uomo che porta cattive notizie.”

Antigone

“La voce smaschera gli intenti, i gesti bassi.”

2010, pos. 2105
Edipo a Colono

“Nessuno al mondo dovrebbe avere paura. Se il fato governa tutti e niente è prevedibile… un uomo dovrebbe vivere solo per il presente.”

Edipo re
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 39. ISBN 9788858024416

“Unnatural silence signifies no good.”

Antigone

“ODYSSEUS             I cannot recommend a rigid spirit.”

Sophocles II: Ajax, The Women of Trachis, Electra, Philoctetes, The Trackers

“EDIPO - Non venirmi più a dire che non ho fatto ciò che era meglio, non darmi più consigli. Io non so con quali occhi, vedendo, avrei guardato mio padre, una volta disceso nell'Ade, o la misera madre: verso entrambi ho commesso atti, per cui non sarebbe bastato impiccarmi. O forse potevo desiderare la vista dei figli, nati come nacquero? No davvero, mai, per i miei occhi; e neppure la città, né le mura, né le sacre immagini degli dèi: di tutto ciò io sventuratissimo, l'uomo più illustre fra i Tebani, privai me stesso, proclamando che tutti scacciassero l'empio, l'individuo rivelato agli dèi impuro e figlio di Laio. Dopo avere denunziato così la mia infamia, dovevo guardare a fronte alta questi cittadini? No, affatto: anzi, se fosse stato possibile otturare nelle mie orecchie anche la fonte dell'udito, non avrei esitato a sbarrare del tutto questo misero corpo, così da essere sordo, oltre che cieco. È dolce per l'animo dimorare fuori dai mali. Ahi, Citerone, perché mi accogliesti? Perché, dopo avermi preso, non mi uccidesti subito, così che io non rivelassi mai agli uomini da chi sono nato? O Polibo e Corinto, e voi, che credevo antiche dimore degli avi, quale bellezza colma di male nutrivate in me: ora scopro d'essere uno sventurato, nato da sventurati! O tre strade e nascosta vallata, o querceto e gola alla convergenza delle tre vie, che beveste il sangue di mio padre, il mio, dalle mie stesse mani versato, vi ricordate di me? Quali delitti commisi presso di voi, e quali altri poi, giunto qui, ancora commisi! O nozze, voi mi generaste: e dopo avermi generato suscitaste ancora lo stesso seme, e mostraste padri, fratelli, figli, tutti dello stesso sangue; e spose insieme mogli e madri, e ogni cosa più turpe che esiste fra gli uomini. Ma, poiché ciò che non è bello fare non bisogna neppure dire, nascondetemi al più presto, per gli dèi, via di qui, o uccidetemi, o precipitatemi in mare, dove non mi vedrete mai più. Venite, non disdegnate di toccare un infelice; datemi ascolto, non temete: i miei mali nessun altro mortale può portarli, tranne me.

Sofocle, Edipo Re [Esodo]”

Oedipus Rex

Sofocle: Frasi in inglese

“How dreadful knowledge of the truth can be
When there's no help in truth!”

Variante: Wisdom is a curse when wisdom does nothing for the man who has it.
Origine: Oedipus Rex, Line 316.

“Ah, son, may you prove luckier than your father, but in all else like him. Then you would not prove base.”

Sophocles Aiace

Ὦ παῖ, γένοιο πατρὸς εὐτυχέστερος,
τὰ δ᾽ ἄλλ᾽ ὅμοιος: καὶ γένοι᾽ ἂν οὐ κακός
Ajax, lines 550-551; English translation by Richard Jebb
Ajax

“I will never reveal my dreadful secrets, or rather, yours.”

Teiresias (Line 332?).
Oedipus Rex
Variante: I will not wound myself nor thee. Why seek
To trap and question me? I will not speak.
Variante: Nay, I see that thou, on thy part, openest not thy lips in season: therefore I speak not, that neither may I have thy mishap.

“In a just cause the weak o'ercome the strong.”

Sophocles Edipo a Colono

Œdipus Coloneus, 880.
Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)

“Grief teaches the steadiest minds to waver.”

Origine: Antigone, Line 563

“The dice of Zeus fall ever luckily.”

Fragment 809.
Phædra

“Time eases all things.”

Origine: Oedipus Rex, Line 1515.

“War loves to seek its victims in the young.”

Scyrii, Frag. 507.
Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)

“Nobody likes the man who brings bad news.”

Origine: Antigone, Line 277; cf. "Don’t shoot the messenger."

“Fear? What has a man to do with fear? Chance rules our lives, and the future is all unknown. Best live as we may, from day to day.”

Jocasta (Line 977?).
Oedipus Rex
Variante: Nay, what should mortal fear, for whom the decrees of fortune are supreme and who hath clear foresight of nothing? 'Tis best to live at random, as one may.

“It is better not to live at all than to live disgraced.”

Peleus, Frag. 445.
Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)

“For whoso lives, as I, in many woes,
How can it be but death shall bring him gain?”

ὅστις γὰρ ἐν πολλοῖσιν ὡς ἐγὼ κακοῖς
ζῇ, πῶς ὅδ᾽ οὐχὶ κατθανὼν κέρδος φέρει
Origine: Antigone, Line 463-464; Plumptre translation https://archive.org/stream/b24865898#page/444/mode/2up

Autori simili

Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese
Euripide photo
Euripide 53
tragediografo ateniese
Solone photo
Solone 16
legislatore, giurista e poeta ateniese
Isocrate photo
Isocrate 11
oratore e filosofo ateniese
Demostene photo
Demostene 17
politico e oratore ateniese
Senofonte photo
Senofonte 11
storico e filosofo ateniese
Socrate photo
Socrate 63
filosofo ateniese
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Lisia photo
Lisia 2
giurista e oratore ateniese
Temistocle photo
Temistocle 4
politico e militare ateniese