Frasi di Wolfgang Amadeus Mozart
50 citazioni sulla musica, l'amore e l'arte, per ispirare musicisti e non

Scoprite la profonda saggezza di Mozart attraverso le sue intramontabili citazioni sulla musica, l'amore e la parola. Lasciatevi ispirare dai suoi pensieri sul talento, la religione e l'arte della conversazione, che risuonano con musicisti e non.

Wolfgang Amadeus Mozart è stato un famoso compositore austriaco, considerato uno dei più grandi geni nella storia della musica. Era estremamente prolifico e versatile, influenzando profondamente tutti i generi musicali del suo tempo. Iniziò a comporre all'età di soli cinque anni e continuò a farlo fino alla sua morte nel 1791.

Mozart era il primo musicista importante a intraprendere una carriera come professionista indipendente, anche se rimase comunque impegnato come compositore alla Corte Imperiale di Vienna. Era così talentuoso che Franz Joseph Haydn disse che non ci sarebbe stato un talento paragonabile per i successivi 100 anni. La sua musica ha influenzato moltissimi compositori, tra cui Ludwig van Beethoven, ed è considerato il compositore più universale nella storia della musica occidentale.

Insieme a Haydn e Beethoven, Mozart fa parte del trio noto come la prima scuola di Vienna, che rappresenta l'apice del classicismo musicale nel XVIII secolo. La sua eredità musicale è ancora ammirata e studiata oggi, dimostrando la sua importanza duratura nella storia della musica.

✵ 27. Gennaio 1756 – 5. Dicembre 1791
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Wolfgang Amadeus Mozart: 76   frasi 75   Mi piace

Wolfgang Amadeus Mozart frasi celebri

Frasi su Dio di Wolfgang Amadeus Mozart

“Subito dopo Dio, viene Papà.”

Origine: Citato in Maynard Solomon, Mozart, traduzione di Andrea Buzzi, consulenza musicologica di Daniele Sabaino, Oscar Saggi Mondadori, Milano, 1996.

Frasi su mentire di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart: Frasi popolari

“Signora mamma! Mi piace la panna!”

Lettere

Wolfgang Amadeus Mozart Frasi e Citazioni

“Ai miei occhi ed alle mie orecchie l'organo è il re di tutti gli strumenti.”

dalla lettera al padre del 18 ottobre 1777]

“Cara sorella mia, oggi il Vesuvio fuma parecchio, accidenti a tutto spiano.”

Origine: Dalla Lettera alla sorella del 5 giugno 1770, in Lettere, a cura di E. Ranucci.

“Troppo per quel che faccio, troppo poco per quel che potrei fare.”

Origine: In un biglietto inviato all'imperatore Giuseppe II.

Autori simili

Alfonso Maria de' Liguori photo
Alfonso Maria de' Liguori 18
vescovo cattolico e compositore italiano
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena 15
regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi X…
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese
Jean-Philippe Rameau photo
Jean-Philippe Rameau 1
compositore, clavicembalista, organista e teorico della mus…
Franz Joseph Haydn photo
Franz Joseph Haydn 1
compositore austriaco
Antonio Vivaldi photo
Antonio Vivaldi 5
compositore e violinista italiano esponente di spicco del t…
Johann Sebastian Bach photo
Johann Sebastian Bach 4
compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro t…
John Powell photo
John Powell 10
compositore britannico
Alessandro Scarlatti photo
Alessandro Scarlatti 1
compositore italiano
Adriano Banchieri photo
Adriano Banchieri 4
musicista, compositore e poeta italiano