Cose che nessuno sa
Citazioni su educazione e intelligenza
Argomenti correlati“La lettura, infatti, è al servizio dell'intenzione.”
La lettera d'oro

“La prima cosa che la lettura insegna è come stare da soli.”
“La lettura è una sincronia di movimenti erotici.”
Pensieri per una poetica della veste

“La lettura giusta per questo è quella che sto dando.”

“La molta lettura ci ha portato una barbarie evoluta.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

“Una lettura ben fatta salva da tutto, compreso da se stessi.”
Come un romanzo

“D'un classico ogni prima lettura è in realtà una rilettura.”

“Perché la vita è un brivido che vola via | è tutto un equilibrio sopra la follia…”
da Sally, n.° 5

“Non posso vivere senza libri.”
citato in Michael Gelb, Il Genio che c'è in te

“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

“L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.”

“I libri condussero alcuni alla sapienza, altri alla follia.”

"Sentirmi libero | senza avere equilibrio | desidero | perché secondo me sto mondo è un ibrido." (da Non dimentico)