“Per tutti questi secoli le donne hano avuto la funzione di specchi, dal potere magico e delizioso di riflettere raddoppiata la figura dell'uomo. […]Perciò Napoleone e Mussolini insistono tanto enfaticamente sull'inferiorità delle donne, perché se esse non fossero inferiori cesserebbero di ingrandire loro. Questo serve in parte a spiegare la necessità che gli uomini spesso sentono delle donne. E serve a spiegare come li fa sentire inquieti la critica femminile; come a lei sia impossibile dir loro che il libro è brutto o il quadro difettoso, o cose del genere, senza provocare assai più dolore e suscitare assai più rabbia di quanta potrebbe suscitarne un uomo con la stessa critica. Perché se la donna comincia a dire la verità, la figura nello specchio rimpicciolisce; l'uomo diventa meno adatto alla vita.”
A Room of One's Own
Argomenti
quadro , inquieto , critico , vita , donne , uomini , dolore , funzione , brutto , dir. , verità , rabbia , parte , secolo , figura , meno , uomo , specchio , stesso , libro , potere , donna , genere , genero , necessità , inferiorità , dire , tanto , impossibileVirginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941Citazioni simili

“La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.”
“Alle donne la testa serve solo per lavarsi i capelli…”
Senza fonte

“Oggi le donne o tornano a fare le serve o non le vuole più nessuno.”
dall'intervista di P. M. Fasanotti, Ma per fortuna ce n'è una sola, Panorama, 12 ottobre 2000
Citazioni tratte da interviste

cap. 1, p. 16
La naturale superiorità della donna

“Se le donne che si truccano sono inferiori, allora gli uomini che hanno fantasia sono infimi.”
Detti e contraddetti