“Se un uomo delle SS dovesse prendermi a calci fino alla morte io alzerei ancora gli occhi a guardarlo in viso, e mi chiederei, con un'esperessione di sbalordimento misto a paura, e per puro interesse nei confronti dell'umanità: Mio Dio, ragazzo, che cosa mai ti è capitato nella vita di tanto terribile da spingerti a simili azioni? Quando qualcuno mi rivolge parole di odio – e questo, in ogni caso, non succede spesso – non provo mai la tentazione di rispondere con l'odio, ma sprofondo improvvisamente nell'altro, in una sorta di disorientamento doloroso e al contempo interrogativo, e mi chiedo perché l'altro sia così, dimenticando me stessa.”
Diario 1941-1943
Ultimo aggiornamento 01 Novembre 2023.
Storia
Argomenti
confronto , vita , morte , dio , odio , parola , parola-chiave , caso , viso , paura , uomo , misto , interesse , stesso , ragazzo , contempo , cosa , interrogativo , simile , ancora , azione , tentazione , sorta , umanità , tanto , puro , altro , dimenticandoEtty Hillesum 84
scrittrice olandese 1914–1943Citazioni simili

Federico Lombardi
(1942) gesuita italiano
Origine: Citato in La morte di Osama e l'atteggiamento del cristiano http://www.gesuitinews.it/2011/05/02/padre-lombardi-la-morte-di-obama-e-latteggiamento-del-cristiano/, Gesuiti news, 2 maggio 2011.
Citato anche in Il Vaticano: «Risponda davanti a Dio» http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_02/vaticano-osama-bin-laden-risponda-davanti-dio_3eedd316-7498-11e0-a12f-3a82d10cc9fa.shtml, Corriere della sera, 2 maggio 2011.