1 giugno 1943, p. 108
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
“A me la cosa peggiore in una scuola sembra l'uso di metodi basati sulla paura, sulla forza e sull'autorità artificiosa. Un tale trattamento distrugge i sentimenti sani, la sincerità e la fiducia in se stesso dell'allievo. Produce dei soggetti sottomessi. […] È relativamente semplice tenere la scuola lontana da questo gravissimo male. Date all'insegnante il minore numero possibile di mezzi coercitivi, così che l'unica fonte di rispetto da parte dell'allievo sia costituita dalle qualità umane e intellettuali dell'insegnante stesso.”
Argomenti
arte , scuola , paura , allievo , cosa , fiducia , fonte , forza , insegnante , intellettuale , male , metodo , numero , parte , peggiore , rispetto , semplice , sentimento , soggetto , stesso , tale , tenero , trattamento , uso , sincerità , autorità , qualità , possibile , mezzi , minore , lontanoAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili
Origine: Da un intervento durante la mostra antologica su Pazienza tenutasi a Roma, Complesso del Vittoriano, 16 settembre 2005; citato nella tesi di laurea di Antonio Vigliaroli, Andrea Pazienza. Protagonista del fumetto negli anni Settanta-Ottanta Università degli Studi di Parma, Anno Accademico 2004-2005.
Variante: Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell’insegnante di matematica di fronte al suo allievo. (p. 14)
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 14
Origine: Dall'intervista in Biagi 1978, p. 244.