“Esiste una passione per la comprensione proprio come esiste una passione per la musica; è una passione molto comune nei bambini, ma che poi la maggior parte degli adulti perde. Senza di essa non ci sarebbero né la matematica né le altre scienze. Più volte la passione per la comprensione ha condotto all'illusione che l'uomo sia in grado di comprendere razionalmente il mondo oggettivo, attraverso il pensiero puro, senza nessuna fondazione empirica; in breve attraverso la metafisica. Sono convinto che ogni teorico vero sia una sorta di metafisico addomesticato, indipendentemente da quanto possa immaginare di essere un puro «positivista». Il metafisico crede che il logicamente semplice sia anche reale. Il metafisico addomesticato crede che non tutto ciò che è logicamente semplice sia incorporato nella realtà esperita, ma che la totalità di tutta l'esperienza sensoriale possa essere «compresa» sulla base di un sistema concettuale costruito su premesse di grande semplicità. Lo scettico dirà che questo è un «credo del miracolo». È proprio così, ma è un credo del miracolo che è nato e cresciuto in maniera straordinaria grazie allo sviluppo della scienza.”

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Stendhal photo
Prevale photo

“Dove non esista passione, non può durare nessuna relazione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Anthony de Mello photo
Boris Vian photo

“Morirò un poco, molto, | Senza passione, ma con interesse | E poi quando tutto sarà finito | Morirò.”

Boris Vian (1920–1959) scrittore, paroliere e drammaturgo francese

da Morirò di cancro alla colonna vertebrale; 1993
Non vorrei crepare

Bertrand Russell photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Se c'è un amore puro e incontaminato dalle nostre altre passioni, è nascosto in fondo al cuore, e noi stessi lo ignoriamo.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

69
Massime, Riflessioni morali

Stefan Zweig photo
Alexander Hamilton photo

“L'uomo è un animale che ragiona piuttosto che ragionevole, per la maggior parte governato dall'impulso della passione.”

Alexander Hamilton (1757–1804) politico e economista statunitense

da una lettera, 16 aprile 1802

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Nāgārjuna photo

Argomenti correlati