“È morto Benedetti, un poeta che ha saputo farci vivere i nostri momenti più intimi e le nostre rabbie meno nascoste. Se con le sue poesie siamo scesi in strada – uno accanto all'altro siamo ben più di due –, se leggendo Geografias, per esempio, abbiamo imparato ad amare un paese piccolo e un continente grande, ora, a giudicare dalle lettere che arrivano alla Fondazione, si sono recuperati momenti d'amore che hanno dato senso a tempi passati, e forse anche presenti. Questo pure lo dobbiamo a Benedetti, al poeta che morendo ci ha lasciato in eredità il bagaglio di una vita fuori del comune.”
da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno
Argomenti
due-giorni , vita , amore , bagaglio , benedetto , comune , continente , dato , esempio , fondazione , grande , intimo , lasciata , leggenda , lettera , meno , momento , morto , paese , passato , piccolo , poesia , poeta , presente , rabbia , senso , strada , vivero , ora , eredità , amare , forse , altroJosé Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010Citazioni simili

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 9 settembre 2013; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07ec7dc7-d00e-440c-b02c-1322e476a634.html.

“Il passato ha la capacità di irrompere nel presente, e nei momenti meno opportuni.”
Origine: Il futuro è nella libertà, p. 135

20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

Origine: Da Respira, sei vivo.
Donne che corrono coi lupi