“La fede è una delle più potenti forze organiche del multiverso. Magari non sarà esattamente in grado di muovere le montagne. Ma può creare qualcuno che ne è capace.
La gente ha una convinzione del tutto errata sulla fede. È convinta che funzioni, per così dire, in avanti. Credono che la sequenza sia: oggetto, poi fede. In realtà, funziona esattamente all'opposto.
La fede sciaguatta nel firmamento come l'argilla nella ruota del vasaio. È così che vengono creati gli dei, per esempio. È ovvio che siano creati dai loro fedeli, perché basterebbe un semplice curriculum per accorgersi che la maggior parte di loro non può certo essere di origine divina. Tendono a fare esattamente ciò che la gente farebbe al posto loro se potesse, specie quando si parla di ninfe, piogge d'oro, e nemici da sbaragliare.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Terry Pratchett photo
Terry Pratchett 184
scrittore e glottoteta britannico 1948–2015

Citazioni simili

“[Riccardo Muti] Muti è un'individualità artistica eccezionalmente dotata, di potente dinamismo e di grande fede nella funzione della musica.”

Quirino Principe (1935) critico musicale e musicologo italiano

citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003

Sergio Quinzio photo
Ludwig Feuerbach photo
Luigi Sturzo photo

“Chi ha fede muove le montagne; chi ha fede fa proseliti; chi ha fede vince le battaglie.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

dal discorso di Torino, 20 dicembre 1922; da Il Partito popolare italiano

Anton Pavlovič Čechov photo

“La fede trasporta le montagne.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Cfr. Gesù: «Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato».
Origine: Il duello, p. 135

James Matthew Barrie photo
Carlo Carretto photo
André Gide photo

“La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d'assurdità.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

da Diario

Argomenti correlati