“…gli Uomini che per i loro scopi disperati | avevano strappato la pietà alle sue radici | erano lieti di questo nuovo nemico. Tiranni un tempo e forti | in diaboliche imprese, ora erano dieci volte più forti, | e così assediata da ogni parte dai nemici, | la tormentata Terra era impazzita; i crimini dei pochi | sfociavano nella follia dei molti, | e le raffiche dell'inferno | venivano celebrate come brezze del paradiso…”
Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].
Argomenti
arte , età , dio , uomini , brezza , citata , crimine , cronaca , decimo , diabolico , disperato , follia , impresa , inferno , libro , nemico , nuovo , paradiso , parte , radice , raffica , tempo , terra , tirannia , tiranno , ora , volte , pietàWilliam Wordsworth 10
poeta inglese 1770–1850Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

“La coerenza è nemica dell' impresa, così come la simmetria è nemica dell' arte.”
George Bernard Shaw
(1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 160
Dizionario del diavolo