“Il mal di grammatica si cura con la grammatica, gli errori di ortografia con l’esercizio dell’ortografia, la paura di leggere con la lettura, quella di non capire con l’immersione nel testo, e l’abitudine a non riflettere con il pacato sostegno di una ragione strettamente limitata all’oggetto che ci riguarda, qui e ora, in questa classe, durante quest’ora di lezione, fintanto che ci siamo.”

Chagrin d'école

Ultimo aggiornamento 31 Luglio 2022. Storia
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Erasmo da Rotterdam photo
Terry Pratchett photo

“I menu dei ristoranti tipici dovevano sempre avere degli errori di ortografia, in modo che i clienti si cullassero in un falso senso di superiorità.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Fabio Volo photo
Jerome Klapka Jerome photo

“La legge è la grammatica della giustizia.”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

L'uomo, il tempo e l'amore

Molière photo

“La grammatica, che può governare perfino i re.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

IV, III
Le donne saccenti

Jean Cocteau photo
Agostino d'Ippona photo

“È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.

Argomenti correlati