“Addio a un soldato
Addio, oh Soldato, | compagno di dure campagne, | di rapide marce, di vita al campo, | conflitti sui fronti roventi, lunghe manovre, | rosse battaglie con i loro carnai, gli stimoli, il forte terrifico gioco, | incanto d'ogni prode e viril core, nell'andare del tempo che al pari di te è colmo | di guerra e di belissima espressione.
Addio, caro compagno, | hai compiuto la tua missione, mentre io, più guerresco di te, | con quest'anima mia contenziosa, io, | tuttora nelle nostre campagne impegnato, | per inesplorare strade, fra imboscate e avversari, | attraverso molteplici amare sconfitte e molte crisi, spesso sgomento, | qui a marciare, a marciare di continuo, sempre avanti, guerreggiando – sì, qui, | a piè fiere battaglie e più pensanti do espressione.”
da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.
Argomenti
dio , guerra , vita , addio , avversario , battaglia , campagna , campo , citata , colmo , compagnia , compagno , conflitto , core , crisi , do , espressione , fai-da-te , forte , fronte , gioco , imboscata , incanto , manovra , missione , nato , prode , rapido , sconfitto , sgomento , soldato , stimolo , strada , tamburo , tempo , traduzione , avanti , amare , pari , caroWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili

Castelli di rabbia
Variante: E' Jun. E' Jun che se ne va. Ha un libro, in mano, che la sta portando lontano. Addio, Dann. Addio, piccolo signor Rail, che mi hai insegnato la vita. Avevi ragione tu: non siamo morti. Non è possibile morire vicino a te. Perfino Mormy ha aspettato che tu fossi lontano per farlo. Adesso sono io che vado lontano. E non sarà vicino a te che morirò. Addio, mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito. Tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. E' una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello. Addio, Dann.

da Canti d'Alessandria, VIII

“Lontano, ero con te quando tuo padre | entrò nell'ombra e ti lasciò il suo addio.”
da Lontano, ero con te
Opere in versi, Le occasioni

“Sarà che non sento più niente senza di te, sarà che non mi importa niente più di me. (da L'addio”
il giorno più grande)
Sulla mia pelle

Addio, Fantasia, pp. 677-678
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)