
“Convien giucare e spender bei quattrini.”
da Canzona de' confortini, v. 14
Canti carnascialeschi
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43
“Convien giucare e spender bei quattrini.”
da Canzona de' confortini, v. 14
Canti carnascialeschi
Origine: Citato in Guglielmo Buccheri, "Giraudo era nella cupola, fece salvare la Fiorentina" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201004articoli/26547girata.asp, LaStampa.it, 27 aprile 2010.
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"
“La creatura che non ha il soccorso dell'uomo riceve il soccorso di Dio.”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“[…] quanto piú oscura è l'ora, piú vicino è il soccorso”
Macheath: III, III; p. 98
L'opera da tre soldi
“Non sono mai così vicina a Dio come quando mi trovo per strada.”