“Andiamo, amico, diamoci un po' meno d'importanza. Noi siamo nella natura, un momento ci stiamo bene, un momento male: credetemi, coloro che lodano la natura per aver tappezzato a primavera la terra di verde, un colore amico dei nostri occhi, sono degli impertinenti che dimenticano che questa stessa natura, di cui vogliono trovare ovunque la benevolenza, stende d'inverno una grande coltre bianca che ferisce i nostri occhi, ci dà il capogiro e ci espone a morire congelati. La natura è bella e buona quando ci è propizia, brutta e cattiva quando ci affligge. Sovente è ai nostri stessi sforzi ch'essa deve almeno una parte del suo fascino…”
Origine: Dal Salon de 1767.
Argomenti
arte , amico , bella , bene , benevolenza , bianco , brutto , capogiro , cattiva , color , colore , coltre , fascino , grande , importanza , inverno , male , meno , momento , natura , parte , primavera , sforzo , stesso , terra , verde , po'Denis Diderot 39
filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte france… 1713–1784Citazioni simili

“Io sono convinto di aver avuto un buon aiuto da madre natura.”
Roberto Baggio
(1967) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano

Aulo Cornelio Celso
(-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano
libro II, capitolo VIII, p. 114
De medicina libri octo