“Per gli uomini come sono oggi è solo una novità radicale – ed è sempre la stessa: la morte.”
“È uno speciale piacere che ti dà il libro appena pubblicato, non è solo un libro che porti con te ma la sua novità, che potrebbe essere anche solo quella dell’oggetto uscito ora dalla fabbrica, la bellezza dell’asino di cui anche i libri s’adornano, che dura finché la copertina non comincia a ingiallire, un velo di smog a depositarsi sul taglio, il dorso a sdrucirsi agli angoli, nel rapido autunno delle biblioteche. No, tu speri sempre d’imbatterti nella novità vera, che essendo stata novità una volta, continui a esserlo per sempre. Avendo letto il libro appena uscito, ti approprierai di questa novità dal primo istante, senza dover poi inseguirla, rincorrerla. Sarà questa la volta buona? Non si sa mai. Vediamo come comincia.”
If on a Winter's Night a Traveler
Argomenti
biblioteca , taglio , oggetto , smog , copertina , fabbrica , velo , no , fai-da-te , piacere , istante , libri , letto , asino , bellezza , special , uscita , autunno , libro , primo , dorso , rapido , essere , dovere , angolo , ora , novità , voltaItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili
“Non è nella novità, ma nell'abitudine che si trovano i maggiori piaceri.”
Variante: Non è nella novità, è nell'abitudine che troviamo i più grandi piaceri.
Origine: Il diavolo in corpo, p. 67 ed. BUR
cap. 5, 4; 1972, p. 48; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
“Siamo la novità, anche se portiamo sulle spalle duemila anni di storia. Il Vangelo è la novità.”
Rivoluzione cristiana
“In quattro e otto passo alle novità.”
Un due tre stella, Anno Ghiotti