“Sturm esitò quando la testa si ritrovò al centro della croce di collimazione del cannocchiale di puntamento.
La campagna si distendeva di nuovo tranquilla e morta, solo le bianche ombrelle della cicuta tremolavano di luce. Lo aveva colpito? Non lo sapeva. Ma la questione non era se adesso, dall'altra parte, quell'uomo tingesse di rosso il fango sul suolo della trincea oppure no. Ciò che pareva sorprendente era il fatto che lui, Sturm, freddo, lucido ed estremamente cosciente, aveva appena cercato di uccidere un altro. E continuava a chiedersi con insistenza: era ancora lo stesso di un anno fa? L'uomo che ancora di recente stava scrivendo una tesi di dottorato su «La riproduzione dellameba proteus per sezione artificiale?» Si poteva pensare un contrasto più grande di quello tra un uomo che si sprofonda amorosamente negli stati in cui la vita, ancora allo stato fluido, si raccoglie in minuscoli nuclei, e uno che a sangue freddo, spara sulla creatura più sviluppata?”
Origine: Il tenente Sturm, p. 25-26
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , arte , vita , ancora , anno , bianco , campagna , cannocchiale , centro , contrasto , creatura , croce , fango , fatto , fluido , freddo , grande , insistenza , luce , lucido , minuscola , mortaio , no , nucleo , nuovo , ombrello , parte , questione , riproduzione , ritrovo , rosso , sangue , sezione , sorprendente , stato , stesso , suolo , tesi , trincea , uomo , testa , dottorato , altroErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

“Di nuovo?"
"È solo un ombrello interpretativo.”
Vignetta dell'ombrello
“Il più vibrante violoncello pareva freddo a paragone del raggio di luce scaturito dal suo fiato.”
ivi

da Orazione, 40, 41
Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, Marsilio Editori, 1995, p. 126.

citato in Berlusconi a Tgcom24: "Io temuto in Europa", Tgcom24, 24 dicembre 2012