“[Hessling, al passaggio del corteo dell'imperatore Guglielmo II di Germania] Un'ebrezza più nobile e più sublime di quella che dà la birra lo sollevava sulla punta dei piedi e lo innalzava nell'aria. Egli agitava il cappello alto sopra tutte le teste, in una sfera di follia entusiatica, in un cielo dove muovono in giro i nostri sentimenti più esaltanti. Là, sul cavallo, sotto l'arco delle sfilate trionfali, con i tratti marmorei e folgoranti passava il Potere! Il Potere a cui baciamo i piedi se passa sopra di noi! Il Potere che calpesta la fame, la rivolta e il disprezzo! Colui contro cui non possiamo niente, perché tutti lo amiamo; che abbiamo nel sangue perché vi abbiamo la sottomissione! Noi siamo un atomo di lui, una infima molecola di qualche cosa che egli ha sputato! Ciascuno di noi è niente, ma in masse ordinate, come nuovi Teutoni, come esercito, come amministrazione, Chiesa, scienza, come organizzazione economica e associazioni del potere, noi ci innalziamo a piramide fino lassù, dove sta lui, pietrificato e folgorante! Noi viviamo in lui, ne siamo parte, spietati contro quelli che ne sono lontani e trionfanti anche se egli ci distrugge: perché è così che egli giustifica il nostro amore!”

Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo
Lenny Kravitz photo
Otto Von Bismarck photo

“[Guglielmo II di Germania] Non ha nessun senso nelle proporzioni!”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Origine: Citato in Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 33, 1973, Istituto Geografico De Agostini.

Josemaría Escrivá de Balaguer photo
Antonio Bello photo

“Tutto l'arco quaresimale, tutto l'arco della nostra conversione è compreso in questo tragitto: dalla testa ai piedi.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fotografie del futuro

Jovanotti photo
Tito Flavio Vespasiano photo
Anna Louise Strong photo

“L'idealista cammina in punta di piedi, il materialista sui talloni.”

Malcolm de Chazal (1902–1981) pittore, scrittore

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Argomenti correlati