“Secondo me, oggi il movimento omosessuale ha bisogno più di un'arte di vivere che di una scienza o di una conoscenza scientifica (o pseudoscientifica) della sessualità. La sessualità fa parte dei nostri comportamenti. Fa parte della libertà di cui godiamo in questo mondo. La sessualità è qualcosa che creiamo noi stessi – è una nostra creazione, assai più che la scoperta di un aspetto segreto del nostro desiderio.”
da Michel Foucault, un'intervista: il sesso, il potere e la politica dell'identità, in Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, a cura di Alessandro Pandolfi, traduzione di Sabina Loriga, Feltrinelli, Milano, 1996, vol. III
Argomenti
arte , segreto , mondo , archivio , aspetto , bisogno , colloquio , comportamento , conoscenza , creazione , cura , desiderio , intervento , intervista , liberto , movimento , oggi , omosessuale , parte , politico , potere , scienza , scoperta , secondo , traduzione , vivero , sesso , sessualitàMichel Foucault 25
sociologo, filosofo e psicologo francese 1926–1984Citazioni simili

“Comprendiamo l'eucarestia alla luce della sessualità e la sessualità alla luce dell'eucarestia.”
Affettività ed eucarestia

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 361

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 19

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, Sonia Braga: «Resisto, e sono felice. Ma non spezzatemi il cuore» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/06/06/sonia-braga-resisto-e-sono-felice-ma-non-spezzatemi-il-cuore/, Iodonna.it, 6 giugno 2016.