“La tendenza che hanno gli uomini a voler trasformare le azioni non logiche in azioni logiche, li induce a credere che B sia un effetto della causa di C. Si stabilisce in tal guisa una relazione diretta di C B, invece della relazione indiretta, che sorge da due rapporti A B, A C. Talora la relazione C B esiste certamente, ma ciò non avviene tanto spesso quanto si crede. Lo stesso sentimento che spinge gli uomini a astenersi dal fare un'azione B (relazioni A B), li spinge a creare una teoria C (relazione A C). Taluno ha, per esempio, orrore dell'omicidio B, e se ne asterrà; ma egli dirà che gli dèi puniscono l'omicida, il che costituisce la teoria.”

da Trattato di sociologia generale, § 102

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo
Marcello Marchesi photo

“[B. B. ]. Dio me l'ha data, guai a chi non me la tocca.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 62

Khaled Hosseini photo
Carl Friedrich Gauss photo

“[Attribuitagli da H. B Lübsen] La teoria attrae la pratica come il magnete attrae il ferro.”

Carl Friedrich Gauss (1777–1855) matematico, astronomo e fisico tedesco

Attribuite

Antonio Pennacchi photo
Alessandro Del Piero photo

“Ora siamo in B e non possiamo fare altro che confrontarci con questa realtà, una realtà difficile.”

Alessandro Del Piero (1974) calciatore italiano

Origine: Citato in Del Piero e la A «Quest'anno tifo per il Palermo» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/11/Del_Piero_Quest_anno_tifo_ga_10_060911082.shtml, La Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2006.

Claudio Amendola photo

Argomenti correlati