“È notevole come in tale materia il sentimento ha tanto impero sugli uomini, da far perdere ai più l'uso della retta ragione. Per esempio ora, in Francia, molti uomini, che del resto paiono ragionevoli, ammirano le parole vuote di senso della celebre Déclaration des Droits de l'homme.”

II, 39
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

Giovanni Keplero photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Píndaro photo

“Quando la città che celebro sarà distrutta, quando gli uomini che canto saranno scomparsi nell'oblio, le mie parole perdureranno.”

Píndaro (-517–-437 a.C.) poeta

Origine: Citato in George Steiner, Una lettura ben fatta, in Nessuna passione spenta, p. 9.

Tucidide photo

“Gli uomini sono la città, non le mura né le navi vuote di uomini.”

Tucidide storico e militare ateniese

Fonte?

Niccolò Tommaseo photo

“Paiono gettate a caso le sorti degli uomini; ma Dio le governa.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Preghiere di Niccolò Tommaseo

Tommaso Campanella photo

“Vero è che molti animali hanno più senso che memoria, e così tra gli uomini […].”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

lib. II, cap. 20; p. 95
Del senso delle cose e della Magia

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Ciò che gli uomini amano ed ammirano soprattutto nella donna, senza saperlo, è la loro fatuità.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La donna

Robert Millikan photo
Napoleone Bonaparte photo

“Agli occhi del costruttore di imperi, gli uomini non sono uomini ma strumenti.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
Gustave Le Bon photo

“Il contenuto mistico di certe formule conferisce loro un potere magico temibile. Migliaia di uomini si fecero uccidere per parole che non potevano comprendere e del resto sprovviste di senso razionale.”

Gustave Le Bon (1841–1931) antropologo, psicologo e sociologo francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Argomenti correlati