dal rapporto tenuto alle gerarchie del Regime, il 17 ottobre 1932, davanti a 25.000 adunati
Citazioni tratte dai discorsi
“Quella miseria accecante che si dispiegava davanti ai miei occhi in un calore soffocante e un silenzio totale mi ha preso in trappola. In seguito, sono stato assillato dall'idea che mai quel popolo sarebbe uscito dalla sua miseria, finché non sarebbe stato accolto, nel suo insieme, in quanto popolo, là dove discutevano e dibattevano gli altri uomini. Esso doveva essere là. In eguaglianza, dovunque gli uomini parlano e decidono non solamente del presente, ma del destino dell'uomo, del futuro dell'umanità.”
da I poveri sono la Chiesa,p.68
Citazioni simili
da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919
libro Il profumo
Variante: Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo. Poiché il profumo era fratello del respiro. Con esso penetrava negli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore, e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio. Colui che dominava gli odori, dominava i cuori degli uomini.