Origine: Citato in Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose
“[Sull'Iraq] È una dei massimi centri di sapere e di cultura nella storia umana. Fu qui che alcune delle opere andate perse di Aristotele e di altri greci («perse» perché le autorità cristiane ne avevano chiuso le scuole di filosofia nella convinzione che prima della predicazione di Gesù non potessero darsi valide riflessioni morali) vennero conservate, ritradotte e trasmesse, attraverso l'Andalusia, agli ignoranti «cristiani» occidentali. Dotti e biblioteche, poeti e architetti di Baghdad erano rinomati. Gran parte di questa fioritura fu raggiunta sotto i califfi musulmani, il cui atteggiamento in fatto di cultura ondeggiava tra liberalità e repressione. Baghdad presenta anche tracce dell'antico cristianesimo caldeo e nestoriano ed è stata uno dei principali centri della diaspora ebraica. Fino a poco prima del 1950, ospitava altrettanti ebrei di Gerusalemme.”
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 24
Argomenti
centro , cristiano , centro-sinistra , cultura , centro-destra , andaluso , predicazione , fioritura , repressione , architetto , biblioteca , musulmana , riflessione , traccia , cristianesimo , convinzione , atteggiamento , scuola , massimo , antico , filosofia , filosofo , morale , presente , sapere , storia , parte , fatto , andata , opere , autorità , prima , poco , diaspora , ignoranteChristopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011Citazioni simili
Origine: Dall' intervista a ABC.es http://www.abc.es/20110331/cultura/abcp-comte-sponville-raices-cristianas-20110331.html del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica» http://www.uccronline.it/2011/06/28/il-filosofo-ateo-comte-sponville-%C2%ABle-radici-cristiane-sono-unevidenza-storica%C2%BB/, UCCRonline.it, 28 giugno 2011).
“L'aquila non perse mai tanto tempo come quando
si sottomise alla scuola del corvo.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 22
da Apologia di coloro che adorano Dio secondo ragione, III, 20
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 23