“La spinta per l'Euro è stata motivata dalla politica, non dall'economia. Lo scopo è stato quello di unire la Germania e la Francia così strettamente da rendere una possibile guerra europea impossibile, e di allestire il palco per i federali Stati Uniti d'Europa. Io credo che l'adozione dell'Euro avrà l'effetto opposto. Esacerberà le tensioni politiche convertendo shock divergenti che si sarebbero potuti prontamente contenere con aggiustamenti del tasso di cambio in problemi politici di divisioni. Un'unità politica può aprire la strada per un'unità monetaria. Un'unità monetaria imposta sotto condizioni sfavorevoli si dimostrerà una barriera per il raggiungimento dell'unità politica.”
Argomenti
guerra , fede , adozione , barriera , cambio , condizione , divisione , economia , effetto , euro , europeo , franco , germano , imposta , opposto , palco , politico , problema , raggiungimento , scopo , shock , spinta , stato , strada , tasso , tensione , credo , aggiustamento , impossibile , possibile , unitàMilton Friedman 56
economista statunitense 1912–2006Citazioni simili

Origine: Citato in Se all’Europa manca la Francia http://www.lastampa.it/2014/07/25/cultura/opinioni/editoriali/se-alleuropa-manca-la-francia-hYG5NPehgZkWubCILHXiKL/pagina.html, Lastampa.it, 25 luglio 2014.

Origine: Citato in ntervento del Ministro Bonino al Convegno federalista “2014: Un Anno Decisivo per Federazione Europea” http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/11/20131203_Convegno_federalista.htm, Ministero degli affari esteri, Bologna, 21 novembre 2013.

Origine: Da un discorso in una camera del Parlamento inglese. Video sottotitolato in italiano disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=f-MzSTTcd7U. [data?]

dal programma televisivo La Gabbia, La7, 12 gennaio 2017 https://www.youtube.com/watch?v=gUkJjHv6RIA