“Tutto sta saldo, attaccato forte. Tutte queste piante vivono, diventano grandi. I rami crescono a caso nel tronco eppure obbediscono a voleri precisi, perché si allargheranno così e non di più, tanto per dare a quell'albero la fisionomia che lo farà conoscere. Ognuno ha un suo ritmo come tutte le creature del mondo. Bisogna essere quel ritmo, quella creatura e non diventare un'altra cosa. C'è una parte dell'albero che non prenderà mai il sole e in quel posto crescono i licheni e certe piantine di velluto che ne ammorbidiscono la consistenza. Lo sguardo del sole indurisce. Credo che i tronchi degli alberi sono rotondi perché l'aria li tocca da tutte le parti. Quando si taglia un albero grande avviene questo: che il nutrimento che veniva dalla terra non verrà più e l'albero morirà, ma quello che era già in cammino arriverà fino alle più lontane foglie, come un trenino che oramai sia partito. L'ultimo convoglio salirà lungo il tronco impicciolendosi fino a perdersi in un soffio. (dal Diario; Historia, p. 61)”
Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963
Argomenti
albero , tronco , ritmo , creatura , sole , convoglio , fisionomia , saldo , consistenza , velluto , diario , nutrimento , rotondo , grande , taglio , soffio , foglio , pianto , volere , cammino , sguardo , aria , forte , partito , caso , posto , terra-terra , ultimo , terra , bisogno , parte , mondo , cosa , essere , credo , tanto , lungo , lontanoScipione (Gino Bonichi) 8
pittore e scrittore italiano 1904–1933Citazioni simili
Origine: Da Travels in Oudamovia; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 51. ISBN 978-88-87947-01-4

“Ti devi lasciar prendere dal passo, e imboccare quel sentiero che ti indica il ritmo.”
da? (leppe torna steppe)

Origine: Citato in Marco Andreetti, Danza e poesia, le Muse gemellate https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/05/Danza_poesia_Muse_gemellate_co_10_030505051.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2003, p. 57.

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, p. 31.

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 145. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Vedi di non morire, p. 32