Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
“[L'abate] «Ma non è stato rimproverato al Santo Padre di non aver condannato gli stermini che avvenivano nei campi nazisti durante la guerra?»
«Non voleva correre il rischio di far perseguitare ancora di più i cattolici tedeschi, ma, appena finita la guerra ha stigmatizzato in concistoro 'il diabolico nazional-socialismo, che aveva fatto morire…'»
«Dieci milioni di uomini», disse l'abate.
«No, 'duemila preti polacchi e quattrocento preti tedeschi'.»
«È una bella statistica», disse l'abate.
«È esatta. Le statistiche della Santa Sede sono sempre esatte, come le sue informazioni. […]»”
Origine: Le chiavi di San Pietro, p. 202
Argomenti
socialismo , nazionale , abate , statistico , tedesco , guerra , quattrocento , polacco , sterminio , diabolico , nazista , sede , condannato , informazione , cattolico , santo , rischio , milione , padre , bella , no , uomini , ancora , fatto , stato , concistoroRoger Peyrefitte 19
diplomatico, scrittore e attivista francese 1907–2000Citazioni simili
“Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.”
da Novelle esemplari
“Se Abate fa il terzino del Milan, io posso fare il Papa.”
Origine: Da un commento sotto ad un post nella sua pagina ufficiale di Facebook, 9 gennaio 2016; citato in C'è Roma-Milan, Matteo Salvini "umilia" Abate su Facebook http://www.calcioweb.eu/2016/01/ce-roma-milan-matteo-salvini-umilia-abate-su-facebook/290788/, Calcioweb.eu, 9 gennaio 2016.
“A quel punto l'Abate gridò: "Traete, filii de puta!"”
[…]
Sesto giorno, Terza
Il nome della rosa
Origine: Adso sta raccontando un sogno: questa citazione si riferisce all'Iscrizione di San Clemente, una delle prime espressioni scritte tra latino e volgare.
“L'abate Cancellieri | Che principiava dal caval di Troia | E finìa colle molle pe' brachieri.”
da A Cesare Masini pittore e poeta, nei Versi inediti di G. B. Belli romano, Lucca, 1843, pag. 88
Origine: Henry Ford si riferisce alla prima guerra mondiale.
Origine: Citato in Philip Roth, Il complotto contro l'America, Einaudi, Torino, 2006, p. 395.