“È strano: la maggior parte di questi uomini feroci hanno un istante di generosità, l'istante del "ritorno della loro grande anima". Per quanto orribile sia stata, per molti aspetti, la civiltà antica, essa presenta sempre questi istanti di generosità come degni di ammirazione; al contrario dei tempi d'oggi, in cui ogni atto o sentimento di nobiltà è oggetto di derisione e di odio. (da Postilla in La guerra civile, trad. di Piero Buscaroli, Fògola, Torino, 1976, p. 175)”
Argomenti
istante , derisione , ammirazione , ferocia , civile , atto , oggetto , strano , contrario , antico , odio , sentimento , presente , aspetto , maggiore , guerra , oggi , uomini , parte , grande , ritorno , civiltà , nobiltà , anima , generositàHenry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972Citazioni simili

“E per un istante ritorna la voglia di vivere, | a un'altra velocità.”
da I treni di Tozeur, n. 8
Mondi lontanissimi

“Il credere di rigenerare un popolo in un istante è un atto di demenza.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

“Vivere, per un essere, è agire ad ogni istante secondo la linea del proprio maggiore interesse.”

citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987

“La nostra vera casa è "l'ora".
Vivere l'istante presente è un miracolo.”
Origine: Da La plénitude de l'instant: vivre en pleine conscience.
Origine: Cfr. Carpe diem.