“Ero seduto nel mio ufficio a pulire la mia calibro trentotto e mi stavo chiedendo da dove sarebbe arrivato il mio prossimo caso. Mi piace fare l'investigatore privato e, anche se qualcuno ogni tanto mi massaggia le gengive con un crick, il dolce profumo dei verdoni ne fa valere la pena. Per non parlare delle pupe, che sono una mia preoccupazione minore che antepongo solo al respirare. Questo è il motivo per cui, quando la porta del mio ufficio si spalancò e una bionda dai capelli lunghi di nome Heather Butkiss entrò con alcune falcate per dirmi che era una modella per nudi e aveva bisogno del mio aiuto, le mie ghiandole salivari ingranarono la quarta. Indossava una minigonna e un golfino attillato e la sua figura descriveva una serie di parabole che potevano causare l'arresto cardiaco a un bue tibetano.”

—  Woody Allen

2004
Rivincite (Getting Even), Mister Big

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Woody Allen photo
Woody Allen 209
regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e co… 1935

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Se ogni tanto sento il bisogno di una serata distensiva, come quando racconto un aneddoto o una storiella, è solo per terapia mentale, per pulire il cervello da tutte le preoccupazioni. Questo fa parte della mia personalità e nessuno mi farà cambiare uno stile di vita di cui sono assolutamente orgoglioso.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Citato in Adalberto Signore, Berlusconi: "Amo le donne e non cambio" Niente pressioni, il giudice fece uscire Ruby http://www.ilgiornale.it/news/berlusconi-amo-donne-e-non-cambio-niente-pressioni-giudice.html, ilGiornale.it, 30 ottobre 2010.

Moritz Gottlieb Saphir photo
Francesco Guccini photo

“Certo non sai quanto sei dolce e bella quando dormi con i capelli lunghi sparsi abbandonati sul cuscino!”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Certo non sai
Ritratti

Albert Einstein photo

“Sono arrivato alla convinzione che l'abolizione della pena di morte sia auspicabile per i seguenti motivi:1) Irreparabilità in caso di errore giudiziario.
2) Conseguenze morali deleterie per quanti hanno a che fare direttamente o indirettamente con il procedimento dell'esecuzione.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Qualche mese prima, il New York Times del 6 marzo 1927 riferiva: «Il Professor Einstein non è favorevole all'abolizione della pena di morte [...]. Non vede perché la società non dovrebbe liberarsi degli individui che si sono dimostrati socialmente dannosi. Aggiunge che la società non ha più diritto di condannare una persona all'ergastolo di quanto ne abbia di condannarlo a morte.» Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Da una lettera a un editore berlinese, 3 novembre 1927; Archivio Einstein 46-009; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78

Douglas Adams photo

“Indiscreto e sfacciato. Non lo nego. Ma io sono un investigatore privato. Mi pagano perché sia indiscreto e sfacciato. Non spesso né in abbondanza come vorrei, ma io sono comunque professionalmente indiscreto e sfacciato.»
«Che peccato. Io trovo che sia molto più divertente essere indiscreti e sfacciati per hobby. E così lei è un professionista e io una dilettante a livello olimpionico. Lei non ha l'aria di un investigatore privato.»
«Nessun investigatore privato ha l'aria dell'investigatore privato. Questa è una delle regole fondamentali dell'investigazione privata.»
«Ma se nessun investigatore privato ha l'aria dell'investigatore privato, come fa l'investigatore privato a sapere che aria non deve avere? A me pare che qui nasca un problema.»
«Sì, ma non così grosso da tenermi sveglio la notte» ribatte Dirk esasperato. «Comunque, io non sono come gli altri investigatori privati. I miei metodi sono olistici e, nel senso proprio della parola, caotici. Io opero investigando la fondamentale interconnessione tra tutte le cose.»
Sally Mills non disse nulla, batté solo le palpebre.
«Ogni particella dell'universo» continuò Dirk infervorandosi e cominciando a mostrare un certo sguardo spiritato «influisce su ogni altra particella, per quanto debolmente o indirettamente. Ogni cosa è interconnessa con ogni altra cosa. Il battito delle ali di una farfalla in Cina può influire sul percorso di un uragano nell'Atlantico. Se io potessi interrogare la gamba di questo tavolo in un modo che avesse senso per me o per la gamba del tavolo, essa potrebbe darmi la risposta a ogni interrogativo sulla natura dell'universo. Potrei porre a una persona qualsiasi, scelta a caso, tutte le domande che mi vengono in mente; e le sue risposte, o l'assenza delle risposte, sarebbero in qualche modo pertinenti al problema di cui sto cercando la soluzione. È solo questione di sapere come interpretarle. Anche lei, che ho incontrato in modo del tutto casuale, probabilmente è a conoscenza di cose che hanno un'importanza fondamentale per la mia investigazione, se solo sapessi che cosa chiederle, cosa che non so, e se solo me ne prendessi la briga, cosa che non voglio.”

capitolo 10
Serie di Dirk Gently, La lunga oscura pausa caffè dell'anima

Corrado Guzzanti photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Elias Canetti photo
Karl Kraus photo

“Tutte le più grosse bestialità avvengono di mattina: l'uomo si dovrebbe svegliare solo quando terminato l'orario d'ufficio.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Aforismi in forma di diario

Argomenti correlati