Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.
“La nostra razza non iniziò affatto con il gusto dell'agio e degli affari. Fu una razza morale, coraggiosa, guerriera, gelosa della libertà e dell'onore, amante della natura, capace di dedizione, preferendo molte cose alla vita. Il commercio, l'industria sono stati esercitati per la prima volta su grande scala da popoli semitici, o che almeno parlavano una lingua semitica, i Fenici. Nel Medio Evo, anche gli Arabi e gli Ebrei furono tra i nostri maestri in fatto di commercio. Tutto il lusso europeo, dall'Antichità fino al XVII secolo, è arrivato dall'Oriente. Dico il lusso e non l'arte; c'è l'infinito tra uno e l'altra…”
da Che cos'è una nazione?
Argomenti
arte , dio , vita , pace , affare , agio , amante , commercio , dedizione , europeo , evo , fatto , fenice , fenicio , grande , guerriero , gusto , industria , infinito , inizio , liberto , lingua , lusso , maestria , maestro , morale , natura , nazione , onore , oriente , popolo , scala , secolo , razza , prima , antichità , medio , voltaErnest Renan 36
filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823–1892Citazioni simili
da La Riforma intellettuale e morale, 1871
Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.
“Gli ebrei sono indubbiamente una razza, ma non sono umani.”
libro La mia battaglia