“La depressione è un'epidemia di portata mondiale. Nel 2020 secondo le stime dell'OMS la depressione sarà la più diffusa malattia del pianeta. Personalmente credo che la maggior parte delle depressioni abbiano le sue radici nella solitudine, ma la comunità medica preferisce parlare di depressione piuttosto che di solitudine. È più facile liberarci del problema dando una diagnosi e una scatola di farmaci. Perché se cominciassimo a parlare di solitudine, sapremmo, per certo, che non ci sono farmaci. Non c'è industria medica che tenga, basta l'amore umano. E la cosa meravigliosa è che non serve una scuola di formazione per essere amanti. Tuttavia c'è sempre uno squilibrio tra quanti continuano ad "ammalarsi" di questa malattia e coloro i quali cercano, ognun per sé, di arginarla.”

—  Patch Adams

dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Febbraio 2021. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“La depressione è una malattia democratica: colpisce tutti.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato nel programma televisivo Ippocrate, Rai News, 13 giugno 2010.

Virginia Woolf photo

“Mi viene da pensare che questo stato, questo mio stato di depressione, è lo stato abituale della maggior parte della gente.”

Virginia Woolf (1882–1941) scrittrice, saggista e attivista britannica

Diario

Andrew Solomon photo
Percy Bysshe Shelley photo

“Anche un po' di depressione è troppo.”

Percy Bysshe Shelley (1792–1822) poeta inglese

Origine: Da Lines of despair; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 475. ISBN 978-88-502-0209-6

Alessandro Del Piero photo
Jean Vanier photo
Nicole Krauss photo

“Se i vermi non strisciassero andrebbero in depressione.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album

Gianluigi Buffon photo

“Vincere la depressione è stata la miglior parata della mia vita.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a ABC; citato in Buffon svela la sua parata più bella: battere la depressione http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/02/09/20181072/buffon-svela-la-sua-parata-pi%C3%B9-bella-battere-la-depressione, Goal.com, 9 febbraio 2016.

Argomenti correlati