Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004
“Come comportarsi davanti a una madre che batte a morte il suo bambino? […] Che cosa mi ripugna, nel fatto che la madre batte il bambino? Che cosa vi trovo di iniquo? Forse che il bambino soffre o piuttosto il fatto che la madre prova le torture della malvagità, invece delle gioie dell'amore? Io penso entrambe le cose. Una persona da sola, non può far niente di male. Il male nasce dalla disunione fra le persone. Se voglio agire, devo cercare di eliminare la disunione e ristabilire la comunicazione fra madre e figlio. Usare la forza contro la madre non servirebbe a questo scopo. Che fare allora? […] Prendere il posto del fanciullo non sarebbe irragionevole! Quello che scrive Dostoevskij e che ripetono i monaci metropoliti mi ripugna. Essi pretendono che fare la guerra […] sia un dovere di legittima difesa. Ho sempre risposto: difendere gli altri con il proprio petto, sì; ma sparare col fucile sui nostri simili, non è difesa, ma assassinio.”
pp. 12-13
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
bambini , guerra , amore , morte , persone , alloro , assassinio , assassino , comunicazione , cosa , difesa , dovere , fanciullo , fatto , figlio , forza , fucile , madre , male , monaco , persona , petto , posto , prova , risposta , scopo , simile , solaio , tortura , voglia , proprio , forse , fareLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili
Rocco Buttiglione
(1948) politico e accademico italiano
“E facilmente la figlia batte le orme della madre.”
Francois Rabelais
(1494–1553) scrittore e umanista francese
III, 41
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Melanie Klein
(1882–1960) psicoanalista austriaca
Vittorio Sgarbi
(1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1019171218139285 del 29 ottobre 2015
Da Facebook.com