“Ma l'asino l'aveva riconciliato con il paesaggio e nel suo terzo stato d'animo Dorian Winpole si accorse quanto era bello. Dopo un più attento esame sentì che quella bellezza aveva in sé qualche cosa di umano, o meglio sentì che era almeno per metà umana; l'aureola della luna calante dietro il bosco era bella perché era simile alla pallida aureola dei santi; e i giovani alberi avevano un certo che di nobile e di puro, perché tenevano le loro cime erette come vergini. A popo a poco nella sua anima s assiepavano delle idee a lui quasi totalmente sconosciute e specialmente un'idea che egli aveva udito chiamare "l'immagine di Dio". Gli sembrava che tutte le cose, all'asino alle felci, fossero nobilitate e santificate dalla loro somiglianza parziale con qualche altra cosa. Erano come disegni fatti da un bimbo; i primitivi semplici schizzi della Natura nel suo primo quaderno di pietra.”

1962, p. 208
L'osteria volante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“Sulle corna del diavolo l'aureola si regge meglio.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Stephen King photo

“Sentì non per la prima volta il sapore lanoso di una nausea dell'animo.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

p. 79

H. G. Wells photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Antonio Tabucchi photo

“Non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.”

Sostiene Pereira
Variante: Ma anche se pensò così non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.

Mariastella Gelmini photo

“L'attuale esame di Stato non è certo il migliore possibile, ma però è meglio di niente.”

Mariastella Gelmini (1973) politica italiana

Origine: Citato in Donna moderna, 24 giugno 2009, p. 14.

Anacleto Verrecchia photo

“Ho visto un capriolo nel bosco e la sua dolcezza mi ha riconciliato con il mondo.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Argomenti correlati