Origine: Da Problemi fondamentali; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.
“Non i filosofi dell'Illuminismo hanno creato le basi, bensì i greci della Ionia, gli uomini della Stoa, Cicerone e tutti quei pensatori dell'antichità classica, che hanno fatto della dignità dell'uomo, fondata sulla ragione universalmente umana, e sull'assolutezza dell'anima individuale, dell'esistenza di un regno delle idee al di là dell'arbitrio degli uomini, e dell'intangibilità di ordinamenti naturali anteriori e superiori allo Stato, le stelle polari del pensiero occidentale.”
La crisi del collettivismo
Argomenti
uomini , anteriore , arbitrio , arbitro , cicerone , classico , creato , esistenza , fatto , filosofia , filosofo , illuminismo , ordinamento , pensatore , pensiero , ragione , regno , stato , stella , superiora , superiore , uomo , dignità , anima , antichitàWilhelm Röpke 14
economista svizzero 1899–1966Citazioni simili

Appunti sull'anarchia, p. 16
Anarchia e libertà

“Non è già la forza, bensì la durata di un alto sentire che fa gli uomini superiori.”
72; 2007

“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I per il conferimento di una laurea honoris causa a Sarvepali Rahdakrishnan, 12 ottobre 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.