“Lincoln e il suo socio dello studio legale, Herndon, procedevano su un vecchio calesse lungo una fangosa strada di campagna, discutendo se al mondo esistesse o no un'azione disinteressata, altruistica. Lincoln diceva di no; Herndon sosteneva che azioni simili esistono.
A un certo punto passarono davanti a un porcellino che, rimasto preso nella spaccatura di una vecchia staccionata, grugniva disperatamente. Lincoln, che teneva le redini, fermò il calesse, scese e liberò il porcellino. Quando risalì aveva le scarpe inzaccherate, gli abiti bagnati e il cappello gocciolante.
«Vedi» gli disse Herndon «a dispetto della tua bella logica hai confermato la mia teoria. Perché inzaccherarti tutto per liberare quel maiale quando sapevi benissimo che sarebbe riuscito a liberarsi da solo?»
«È stata un'azione puramente egoistica» ribatté Lincoln. «Se non l'avessi fatto, stanotte non avrei chiuso occhio; il grugnito di quel maiale mi sarebbe riecheggiato negli orecchi. Forse si sarebbe liberato da solo, ma io non potevo saperlo. Quindi, la mia teoria è giusta.»”

da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Woody Allen photo
Jimmy Kimmel photo
Wendell Phillips photo
Tinto Brass photo
Edgar Lee Masters photo
Stefano Benni photo
Matthieu Ricard photo
Torquato Tasso photo

“Non scese, no, precipitò di sella.”

XIX, 104
Gerusalemme liberata

Joseph Roth photo

“La mia vecchia mamma, col suo vecchio bastone nero, teneva lontano il disordine.”

Joseph Roth (1894–1939) scrittore e giornalista austriaco

cap. XXIII, p. 119
La Cripta dei Cappuccini

Christopher Hitchens photo

Argomenti correlati