“Prendiamo la religione del Giainismo. I giainisti credono a tante cose improbabili […] ma non credono a niente che possa accendere i fuochi dell'inquisizione. Probabilmente tu pensi che l'inquisizione sia una perversione del "vero" spirito della cristianità. Forse lo era. Il problema, però, è che gli insegnamenti della Bibbia sono così confusi e contraddittori che è stato possibile per i cristiani bruciare vivi degli eretici tranquillamente per cinque lunghi secoli. Addirittura è stato possibile per molti venerati patriarchi della Chiesa, come Sant'Agostino e San Tommaso D'Aquino, concludere che gli eretici debbano essere torturati (Agostino) o uccisi direttamente (D'Aquino). Martin Lutero e Giovanni Calvino erano decisi sostenitori dell'uccisione in massa degli eretici, degli apostati, degli ebrei e delle streghe. Naturalmente, sei libero di interpretare la Bibbia in modo diverso ― ma non è sorprendente che tu sia riuscito a comprendere il vero significato della cristianità, mentre i più influenti pensatori della storia della fede hanno fallito?”

Lettera a una nazione cristiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mariastella Gelmini photo

“L'attuale esame di Stato non è certo il migliore possibile, ma però è meglio di niente.”

Mariastella Gelmini (1973) politica italiana

Origine: Citato in Donna moderna, 24 giugno 2009, p. 14.

Voltaire photo

“Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano, 1994.

Victor Hugo photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“Se fossi costretta a scegliere tra Galileo e l'Inquisizione, sceglierei l'Inquisizione.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Citato in Christopher Hitchens, La posizione della missionaria: Teoria e pratica di Madre Teresa, Minimum fax, 2003. ISBN 8875210098
Origine: http://indiatoday.intoday.in/story/india-is-my-country-and-i-am-an-indian-mother-teresa/1/371645.html visto il 8/30/2016

Arthur Schopenhauer photo
Giulio Andreotti photo

“Dagli scritti è per così dire possibile dedurre «di qual spirito egli è figlio, e come probabilmente sarà.»”

Nikolaus Lobkowicz (1931–2019)

Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

Aron Ra photo
Emil Cioran photo
Andrea Camilleri photo

Argomenti correlati