“Se dunque in Napoli si combatté per impedire che vi prendessero e tenessero il potere i tedeschi, questo avvenne nei primi giorni dopo l'8 settembre e non negli ultimi dopo il 26. Stabiliti i tempi e i caratteri delle due fasi, e poiché alla prima parteciparono quasi soltanto marinai, fanti e carabinieri, resta da vedere se nella seconda — nel giorno e mezzo effettivo — intervenne realmente la città, come ente globale e comunità umana, e non soltanto una ben delimitata minoranza. Il numero dei partecipanti alle «giornate» è assai controverso, e fu polemicamente discusso fin dal primo momento. Si cominciò male. Subito dopo l'arrivo degli angloamericani, infatti, si formò un comitato allo scopo di distribuire qualifiche e riconoscimenti a chi aveva partecipato alle «giornate», ma non durò: «Lo presiedeva», scrive Tamaro, «un americano di nome Chaperman, il quale poco dopo diede le dimissioni, dichiarandosi scandalizzato dalla facilità con cui si regalavano e si vendevano a contanti le tessere e le medaglie.»”

—  Enzo Erra , libro Napoli 1943

Origine: Napoli 1943, p. 166

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Fabri Fibra photo

“Tempi difficili per chi va a letto con i politici, | il giorno prima in camera in sedici, | il giorno dopo, venerdì 13.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Rivelazione, n. 14
Controcultura

Ferdinando Adornato photo
Luciano De Crescenzo photo
Martina Navrátilová photo

“È una bella esperienza il campeggio. Ci sono stato due volte: la prima per una settimana, ma la volta dopo solo per due giorni.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero

Asma al-Assad photo

“C'è una sola civiltà, quella umana. Certo, ci sono diverse culture, religioni, tradizioni, ed è triste vedere che in un'epoca in cui i mass media sono sviluppati come non mai, il divario divenga giorno dopo giorno più grande.”

Asma al-Assad (1975) moglie del presidente siriano Bashar al-Asad

Variante: C'è una sola civiltà, quella umana. Certo, ci sono diverse culture, religioni, tradizioni, ed è triste vedere che in un'epoca in cui i mass media sono sviluppati come non mai, il divario divenga giorno dopo giorno più grande.

Woody Allen photo

“Due giorni dopo fu ricoverato al manicomio di Bellevue per aver fatto un'improvvisa capriola all'indietro nel mezzo di una conversazione con Stravinsky.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman

Massimo Carlotto photo
Paolo Giordano photo

Argomenti correlati