“In queste prime parole, stampate e affisse mentre ancora durava l'eco viva dei fatti, era già evidente l'intenzione di usare le «giornate», per quante fossero o non fossero state, come supporto per una precisa tesi ideologica: gli italiani — e nel caso specifico i napoletani — non avevano mai considerato gli angloamericani come nemici, tanto è vero che avevano già dimenticato (e, prima ancora, vissuto «senza odiare») lo spaventoso massacro a cui, talvolta persino senza motivo, erano stati sottoposti; avevano invece sempre odiato i tedeschi, e avevano accolto in massa e con gioia la prima occasione per trattarli da nemici quali erano sempre stati, e per rinverdire il conflitto '15-' 18. Tesi che conduceva per via logica al corollario: guerra ingiusta e impopolare la prima; guerra giusta e popolare la seconda.”

—  Enzo Erra , libro Napoli 1943

Origine: Napoli 1943, p. 170

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enzo Erra photo
Enzo Erra 26
politico, giornalista e scrittore italiano 1926–2011

Citazioni simili

Emil Cioran photo
Tom Wolfe photo
Sun Tzu photo
Giorgio Faletti photo
Alessandro Manzoni photo
Oscar Wilde photo
Carlo Mazzoni photo
Pino Puglisi photo
David Grossman photo

Argomenti correlati