“Se la specie umana sopravviverà, gli uomini del futuro considereranno la nostra epoca illuminata, immagino come un vero e proprio secolo d'oscurantismo. Saranno indubbiamente capaci di apprezzare l'ironia di questa situazione in modo più divertente di noi. È di noi che rideranno. Sapranno che ciò che noi chiamiamo schizofrenia era una delle forme sotto cui – spesso per il tramite di gente del tutto ordinaria – la luce ha cominciato a filtrare attraverso le fessure delle nostre menti chiuse. La follia non è necessariamente un crollo (breakdown); essa può essere anche una apertura (breakthrough)… L'individuo che fa l'esperienza trascendentale della perdita dell'ego può e non può perdere l'equilibrio, in diversi modi. Può allora essere considerato come pazzo. Ma essere pazzo non è necessariamente essere malato, anche se nel nostro mondo i due termini sono diventati complementari… Dal punto di partenza della nostra pseudosalute mentale tutto è equivoco. Questa salute non è una vera salute. La pazzia dei nostri pazienti è un prodotto della distruzione che imponiamo a loro e che essi impongono a se stessi. Nessuno immagini che ci imbattiamo nella vera pazia, cosí come non siamo veramente sani di mente. La pazzia con cui abbiamo a che fare è un grossolano travestimento, una falsa apparenza, una grottesca caricatura di ciò che potrebbe essere la guarigione naturale da questa strana integrazione. La vera salute mentale implica in un modo o nell'altro la dissoluzione dell'ego normale…”
da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147
Argomenti
mondo , salute , libri , istruzione , uomini , arte , alloro , apertura , apparenza , caricatura , citata , crollo , dissoluzione , distruzione , ego , epoca , equilibrio , equilibro , equivoco , esperienza , essere , fessura , follia , fontana , futuro , gente , grossolana , grottesco , guarigione , immagine , individuo , integrazione , ironia , luce , malato , mente , modo , ordinaria , oscurantismo , partenza , paziente , pazzia , pazzo , perdita , politico , prodotto , punto , saluto , schizofrenia , secolo , situazione , specie , strano , termine , traduzione , travestimento , vero , tramite , proprio , fare , altroRonald Laing 34
psichiatra scozzese 1927–1989Citazioni simili

Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 77. ISBN 88-435-4263-X

da Introduzione, cap. II, p. 34
L'anima di Napoleone
“Una certa oscurità lascia filtrare la luce.”
Prega per noi!

“Se vuoi un'immagine del futuro, immagina uno stivale che schiaccia una faccia umana – per sempre.”
da 1984; citato in Corriere della sera, 15 agosto 2003