
“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 25
“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Oh Roma! mia patria! città dell'anima!”
IV canto
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo
“La lampada accesa è il simbolo di Roma eterna, Virgilio ne è l'anima vigile e operante.”
Origine: Primo Vere, p. 23
cap. LX; p. 141
Clelia: il governo dei preti
Delhi, 1 febbraio 1986
da Nota di diario del 4 novembre 1916, p. 79
Diario di guerra
citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.