“L'elettroshock, signor Latremoliere, mi riduce alla disperazione, porta via la mia memoria, annichilisce la mia mente e il mio cuore, mi trasforma in qualcuno che è assente e che conosce di essere assente, e si vede per settimane ad inseguire il suo essere, come un uomo morto a fianco di uno vivo che non è più se stesso, ma che insiste che l'uomo morto sia presente anche se non può più rientrare in esso. Dopo l'ultima serie rimasi attraverso i mesi di agosto e settembre assolutamente incapace di lavorare e pensare, percependo di essere vivo.”
da A Jacques Latremoliere
Argomenti
pace , agosto , assente , cuore , disperazione , essere , fianco , incapace , memoria , mente , morto , presente , serie , settembre , settimana , signora , signore , signoria , stesso , ultimo , uomo , via , dopo , porta , vivoAntonin Artaud 47
commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896–1948Citazioni simili

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Origine: Citato in DEPUTADO JAIR BOLSONARO FALA DA ‘PROMISCUIDADE DE PRETA GIL’ E DECLARA QUE ‘SERIA INCAPAZ DE AMAR UM FILHO HOMOSSEXUAL’ EM ENTREVISTA https://extra.globo.com/famosos/deputado-jair-bolsonaro-fala-da-promiscuidade-de-preta-gil-declara-que-seria-incapaz-de-amar-um-filho-homossexual-em-entrevista-1980933.html, extra.globo.com; 7 giugno 2011.

“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”
da Titoli di coda
Io sono qui
“[Ultime parole] Vile, tu uccidi un uomo morto.”
Origine: Questa frase fu pronunciata durante la Battaglia di Gavinana da Ferrucci al soldato di ventura Fabrizio Maramaldo quando, ormai ferito gravemente, il condottiero fiorentino fu portato al cospetto del Maramaldo e questi, per vendicarsi delle sconfitte subìte in passato, lo uccise a sangue freddo. cfr. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 251.