
da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia
Origine: Calabria, p. 73
da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia
VII, 69, traduzione di F. Brindesi, Rizzoli, Milano
Ipsum erat oppidum Alesia in colle summo admodum edito loco [...] Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter milia passuum III in longitudinem patebat; reliquis ex omnibus partibus collis mediocri interiecto spatio pari altitudinis fastigio oppidum cingebant.
Commentarii de bello gallico
Origine: Da Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, 1965, p. 49.
Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 13
Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Palermo, Palazzo d'Angiò, 30 ottobre; p. 264
Calabria Sicilia 1840