Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
“Io sono liberale perché convinto che una sola strada possa condurre così alla giustizia sociale come al progresso in ogni campo: quella della libertà. […] Senza libertà non c'è verità, non c'è coraggio, non c'è dignità umana. E la prima libertà è quella di espressione, per tutti. Le idee debbono scontrarsi – diciamo più civilmente: incontrarsi – con le idee non con la polizia. E vinca quella che è più forte perché avrà i più forti difensori. Solo chi non è convinto della propria idea può rifuggire dal confrontarla con quella altrui: anche se quegli col quale si parla vuol fare il sordo, hanno buone orecchie quelli che ascoltano e cioè quelli che dovranno giudicare.”
da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Argomenti
giustizia , verità , campo , cinema , citata , coraggio , difensore , espressione , forte , idea , liberal , liberale , liberto , maggio , nuovo , orecchio , polizia , progresso , solaio , sordo , strada , social , dignità , prima , proprio , fareAlessandro Blasetti 12
regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano 1900–1987Citazioni simili
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
Origine: Da un' Intervista - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/video/socialismo2.wmv. Vedi anche Video CESP - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/p_video.htm.
2004
Origine: Dalla convention di Forza Italia; citato in Berlusconi riscende in campo: "Contro comunisti e giudici" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/festaforza/discoconve/discoconve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2004.
Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
Origine: Dal discorso a San Leonardo de Siete Fuentes del 22 giugno 1969; citato in Giampiero Marras, Le ragioni dell'indipendentismo, Alfa Editrice, 2008.