“Ieri mi fecero vedere una film intitolata: La canzone di Werner. Ma è stupidaggine assoluta. Oggi me ne hanno [fatto] vedere due: si tratta sempre di pellicole assolutamente nuove che sono appena in prova. Quelle due di oggi mi sono piaciute anche meno di quelle di ieri. Una è una cosa balorda intitolata: La rivolta del Tirolo, l'altra avrebbe qualche elemento buono, ma l'ultima parte (e specialmente la fine) è insulsa e stupidamente vacua. È intitolata Rapsodia satanica. Siamo sempre nel campo dei drammi a intreccio, che per la musica non si prestano. Se io accettassi quest'ultimo soggetto, si farebbe subito il contratto: ma io non ho il coraggio di accettarlo, perché mi pare di scendere troppo in basso con un simile lavoro.”

dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Mascagni photo
Pietro Mascagni 9
compositore e direttore d'orchestra italiano 1863–1945

Citazioni simili

Pietro Mascagni photo
Cecelia Ahern photo
Carlo Mazzoni photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Luciano De Crescenzo photo
Paolo Marraffa photo
Renzo Arbore photo

“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Comix

“Questo povero nostro Paese vittima di demagoghi ieri, oggi, sempre.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 29.

Argomenti correlati