I, I; p. 17
Il papato socialista
“Ecco (era arrivato a casa, si era messo in pantofole, aveva aperto il balcone, accesa la luce sulla scrivania: e aveva cominciato a rileggere l'articolo sul ripristino della pena di morte in Italia), ecco questo povero Rocco – e davvero ne aveva un senso di commiserazione, quasi di pietà – che apre con un lungo elenco dei grandi nomi della «scienza» italiana e straniera che hanno ammesso, o addirittura invocato, la pena di morte.
Scienza, la scienza. Questo povero Rocco: ordinario di diritto e procedura penale nella regia università di Roma, ministro della giustizia (e grazia), sua eccellenza Rocco. Titoli che andavano benissimo, a paludamento del lacchè: ma quello di avvocato, che amava far precedere al suo nome, questo titolo no, il giudice non riusciva a concederglielo.
Sua eccellenza Rocco: il procuratore non lo dimenticava mai. Un brav'uomo, il procuratore: ma di brav'uomini è la base di ogni piramide d'iniquità.”
Argomenti
giustizia , età , uomini , morte , ammesso , articolo , avvocato , balcone , base , diritto , eccellenza , elenco , giudice , grande , grazia , italiano , lacché , laccio , luce , ministro , no , nome , ordinaria , pantofola , pena , piramide , povero , procedura , procuratore , regia , ripristino , scienza , scrivania , scrivano , senso , straniero , titolo , uomo , casa , iniquità , università , aperto , pietà , penale , lungoLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili
Origine: Citato in Luca Veronese, [L’Ungheria pensa alla pena di morte. La Ue: chiarire subito o sarà scontro], Il Sole 24 ore.it, 30 aprile 2015
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Origine: Citato in L'Ungheria pensa alla pena di morte. L'Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.
“Noi siamo per la pena di morte moderata!”
27 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico