“Questa razza di cani è peculiare della Campagna Romana. Sono esemplari completamente bianchi, alti e irsuti, e valgono — ci è stato detto — dieci corone ciascuno. I pastori hanno un aspetto non meno ispido delle loro bestie: portano indumenti fatti di pelli di pecore o di capre con all'esterno la lana o il pelo. Raramenti essi sono occupati in qualche lavoro. Soltanto qualcuno di loro filava un po' di lana per aggiungere qualche soldo al modesto guadagno di pastore. Essi avevano un idea favolosa delle pecore inglesi: le immaginavano grandi almeno quanto un asino! Così avevano sentito dire — affermavano — e non tentammo nemmeno di modificare una opinione così favorevole. Prendemmo congedo da loro quando i nostri sketches furono finiti: e continuammo per la nostra strada.”

Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arthur John Strutt photo
Arthur John Strutt 9
pittore, incisore e viaggiatore inglese 1819–1888

Citazioni simili

“È meglio donar la lana che la pecora.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 294
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 313

Gesù photo

“Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 11

Fichi d'India photo
Umberto Eco photo
Terry Pratchett photo
Gaio Svetonio Tranquillo photo
Tiberio photo

“Il buon pastore deve tosare le sue pecore, non scorticarle.”

Tiberio (-42–37 a.C.) secondo imperatore romano

in Svetonio, Vita dei Cesari – Libro III (Tiberio), passim 32

Alfred Charles Kinsey photo

Argomenti correlati